Daysoutguide 2×1 Deals, per vivere Londra Low Cost

Deals DaysOutGuide
Alla scoperta della capitale inglese con i deals 2×1 di DaysOutGuide

Oggi voglio parlare di uno stratagemma per vivere Londra low cost.

Per molti di voi questa sarà la scoperta dell’acqua calda, ma dal momento che durante il mio soggiorno a Londra una mia amica che viveva da un anno ad Oxford ignorava completamente i vantaggi di questa convenzione tra attrazioni londinesi (e non solo) e ferrovie inglesi, è bene parlarne.

E poi volete mettere la soddisfazione di urlare al mondo che ogni tanto Londra può essere anche economica?

Sì avete letto bene e-c-o-n-o-m-i-c-a.

Non so voi ma io associo Londra alla sterlina, la sterlina all’euro, l’euro al cambio sfavorevole, il cambio sfavorevole ad una mazzata per il portafogli per andare a poco più di due ore di aereo da casa.

E quindi che facevo? Anche se morivo dalla voglia di andarci, rimandavo.

Alla fine Salvatore ce l’ha fatta, mi ha convinto e nell’estate del 2012 siamo stati una settimana nella capitale inglese.

Londra è stata la prima città che ho visitato con cognizione di causa, ed è la città ha smosso in me la voglia di viaggiare e di vedere il mondo, con la sua aria cosmopolita, il melting pot di culture, il cibo buonissimo, i ristoranti etnici veramente etnici, i mercatini dove passeresti ore ed ore, i parchi verdissimi, musei (molti tra l’altro gratuiti), storia, cultura, presente, passato, futuro.

L’ho amata da subito.

Come al solito all’inizio ero spaventata dai costi, non tanto del volo perché per quello oramai in qualche modo si risolve, ma per quanto riguardava l’hotel, i trasporti e tutto quello che ruota intorno ad un viaggio.
Anche se di una sola settimana ed in Europa.
Ero terrorizzata che la cara sterlina mi avrebbe dato una “botta” non indifferente.

Ed è proprio mentre cercavo informazioni sui vari abbonamenti incappai in questo “trucchetto” che ci ha permesso di risparmiare un bel po’ di soldini e visitare la cattedrale di St. Paul e la Torre di Londra pagando il giusto, pagando un solo biglietto in due.

Forse non tutti sanno che si può entrare nelle attrazioni più famose di Londra, partecipare a tour in città, godere di alcuni spettacoli a teatro e mangiare in alcuni ristoranti spendendo molto meno, spendendo esattamente la metà grazie ad una convenzione con le ferrovie inglesi ed ai deals 2X1 di days out guide.

L’offerta è molto amplia e sempre in continuo aggiornamento.

Ricordo che una settimana prima della partenza ricevetti una newsletter in cui mi avvisarono riguardo nuovi deals a tempo limitato e tra loro c’era il museo delle cere di Madame Toussaud’s (per chi tenesse a visitarlo) ed il London Eye, su cui poi non ho fatto in tempo a salire, ma questo è un altro discorso…

COME REGISTRARSI ED OTTENERE I VOUCHER

  • La prima cosa da fare è collegarsi al sito http://www.daysoutguide.co.uk/ , registrarsi ed iniziare a scaricare i voucher delle attrazioni che si vorrebbero visitare.
  • Per registrarsi su daysoutguide è necessario inserire negli appositi campi del modulo il proprio nome e cognome, sotto la casella “postcode” cliccare “change” (è scritto piccolo piccolo) ed inserire il paese di residenza.
  • Dopo di che non vi rimane che effettuare il login, scegliere il voucher e cliccare su “Download”.
    A questo punto il sistema chiede di scegliere una data (è indicativa) ed una stazione di partenza (indicativa anch’essa).
  • A questo punto confermate e nella schermata successiva potete stampare il voucher vero e proprio che conterrà, tra l’altro, tutte le informazioni riguardo gli orari ed eventuali limitazioni sull’utilizzo.

COME UTILIZZARE I VOUCHER

A questo punto avete i vostri voucher in borsa e per poterli utilizzare vi serve un abbonamento della metro emesso da una stazione ferroviaria.

Appena arrivate in città è la prima cosa da acquistare.

L’abbonamento in questione è una travelcard, quella arancione per intenderci, con sopra il simbolo delle ferrovie inglesi.

National Rail Logo

National Rail Logo

La travelcard deve essere cartacea, ai fini dello sconto 2X1 non vale se viene caricata sulla Oyster Card, può essere sia giornaliera (day travel card) ed in questo caso i voucher saranno utilizzabili solo quel giorno, o settimanale, e potete usare i voucher in qualsiasi giorno del vostro soggiorno.

In questo caso ricordatevi di portare una fototessera con voi in quanto vi devono fare una photocard provvista del vostro nome, foto ed un codice univoco da riportare sulla travelcard vera e propria. Se non avete già questa tesserina di “riconoscimento” è impossibile acquistare l’abbonamento alla macchinetta. Personalmente non sapendo tutta la storia non avevo una fototessera con me e grazie a Dio incontrai un’impiegata superdisponibile che fece una fotocopia della foto sulla mia carta d’identità e la utilizzò sulla card, da quel giorno un paio di scorta le porto sempre…non si sa mai.

Aggiornamento: dal sito dei trasporti londinesi sembra che la travelcard settimanale sia stata sostituita con una season travelcard.

Day Travelcard

Cuscini Day Travelcard – non sono carini?

Per usufruire degli sconti basta consegnare il voucher in cassa e mostrare gli abbonamenti, ogni persona deve avere il proprio.

La travelcard che dà diritto alla promozione si può acquistare in tutte le stazioni della metro in cui c’è anche una stazione ferroviaria come quelle di Victoria Station, King’s Cross, Paddington, Charing Cross, Waterloo, London Bridge, Liverpool street.

Nel mio caso, io e Salvatore abbiamo acquistato la travelcard settimanale nella stazione di West Hampstead vicino il nostro albergo, inoltre la stazione è piccolina e non abbiamo avuto grossi problemi a capire cosa fare.

Ovviamente se soggiornate in qualche paesino vicino la capitale e volete visitare la città in giornata, o viceversa volete visitare qualche paesino nei dintorni tenete sott’occhio il sito dato che spesso si trovano deals anche per altre città, l’importante è conservare il biglietto del treno che andrà mostrato nel momento in cui si usufruisce di un deal.

Che dire, scrivere questo post mi ha ricordato che ogni tanto Londra è anche accessibile, ho già voglia di tornarci!

4 Comments

  • ivano ha detto:

    salve,
    primi di Agosto porto mia figlia a Londra x alcuni giorni.Ora se compro i biglietti online del treno da Gatwick aeroporto a Londra Victoria a/r,posso usufruire dell’offerta 2×1?Chiedo perchè secondo
    alcuni sui biglietti che vengono spediti a casa non ci sarebbe il logo della National rail.Se li compro
    online ,ma li ritiro all’aeroporto,mi vengono consegnati quelli ufficiali?
    Grato x la vostra cortese collaborazione. Ivano

    • Valentina ha detto:

      Buonasera Ivano,
      allora devo essere sincera, ho cercato questo problema su internet perchè non ho mai usato il treno per arrivare dall’aeroporto in città e ho usufruito dei 2×1 con una travelcard settimanale che adesso è diventata una season travelcard. Da quello che ho capito i biglietti che si stampano da casa hanno il logo, quindi sono validi, alcuni ne hanno stampate più copie, nel caso in cui il controllore trattenesse/ rovinasse il foglio con il biglietto d’andata, che non va assolutamente perso. Alcune persone invece li hanno ritirati in aeroporto alle macchinette (sia quello di andata che di ritorno) MA alla stazione Victoria li hanno mostrati all’omino per passare il tornello senza inserirli nella macchinetta, che altrimenti non li avrebbe restituiti, quindi hanno sfruttato il 2×1 per tutta la durata del soggiorno. Per quella che è la mia esperienza, se vi fanno storie (ma non credo) il giorno che volete usare i 2×1 fatevi in una stazione metro che sia anche stazione del treno una travelcard giornaliera (o settimanale, dipende da quanto restate, occhio al discorso delle fototessere) quelle arancioni con il simbolo delle due freccette della National Rail e andate sul sicuro. Spero di esserti stata utile.
      Buon viaggio!
      Ti lascio i link delle discussioni:
      generica sui 2×1 https://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g186338-i17-k5026064-Offerte_2x1_spiegazione_dettagliata-London_England.html
      sul Gatwick Express https://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g186338-i17-k4931412-o80-Il_Gatwick_Express_e_il_2X1-London_England.html (pagine 6-7-8)

  • Doris ha detto:

    Ciao, il tuo post é stato davvero una scoperta, avrei una domanda però: sai quanto costa la card giornaliera e che tratte copre? Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.