Traveldreams 2019 – E’ tempo di sognare

Ho provato a resistere, a eclissarmi, a pensare ad altro, a NON pensarci ma non ce la posso fare, anche se oramai ho imparato che è inutile stilare liste lunghe o corte, infinite o brevissime, realizzabili o puramente utopiche io non resisto, lo devo fare, è arrivato il momento dei traveldreams 2019!!!

Lo faccio, sia chiaro, soprattutto per un motivo molto disinteressato, lo faccio per scaramanzia! Nel corso degli ultimi 3 anni ho depennato ben 6 traveldreams tra cui un mega viaggione in USA più un fuori lista di tutto rispetto, la Giordania.

E poi lo faccio perché mi piace leggerli e ispirarmi, lo ammetto.

Da quando ho iniziato il nuovo lavoro, ho imparato a mantenermi con i piedi cementati a terra per un semplice motivo… se investo tempo ed energia a pensare follemente alla meta del mio viaggio da sogno e poi come da copione non riesco ad andarci per colpa dei piani ferie che arrivano sempre troppo tardi, soldi, congiunzioni astrali, io sto male. Ci soffro proprio. E’ una situazione che “mi leva la pelle” come direbbe mio padre. E quanto calza a pennello questa definizione!

Il problema vero è che sembro una dissociata e cambio idea ogni cinque minuti! Oggi vorrei girovagare in USA, domani ammirare l’alba nella baia di HaLong, normale no? Disperdo quintalate di energie nell’organizzarmi viaggi fantastici che probabilmente rimarranno solo dei traveldreams appunto. Ma so che voi potete capirmi.

Quindi bando alle ciance ecco i miei 6 traveldreams, non voglio andare in tutti questi posti quest’anno sia chiaro ma spero che almeno un viaggio(ne) del 2019 caschi tra questi!

Viaggio se mi danno un ponte a primavera: Israele

Sono tornata dal viaggio in Giordania con la voglia di tornare il più presto in quelle zone e visitare Israele, due città su tutte se proprio devo sfoltire al massimo: Tel Aviv e Gerusalemme. Vorrei poter aver il tempo di fermarmi qualche giorno in più e visitare Betlemme, Jerico e fare un bagnetto nel Mar Morto. I post di Elena sono sempre una fonte d’ispirazione, oltre che utilissimi.

Viaggio se mi danno le ferie al compleanno: Cappadocia

A fine Giugno/inizio Luglio il periodo è ottimo, la distanza quella giusta, una manciata di ore di aereo per venir catapultata in un altro mondo, quale occasione migliore per festeggiare ammirando l’alba da una mongolfiera? In realtà la Cappadocia è molto di più e vorrei riuscire a infilarci anche un paio di giorni a Istanbul. Quanto vorrei tornare!

Viaggio se mi si impenna il conto corrente: USA parte II

Questo traveldreams si compone in realtà di due itinerari –  ai quali ho dato anche un nome – entrambi belli, alternativi e altrettanto costosi:

Northpacific Coast: Un viaggio dallo stato di Washington alla California (o viceversa), da Seattle alla mia amata San Francisco, lungo quello spettacolo naturale della costa dell’Oregon. Passare per Portland, i fari, le piccole cittadine, le bellezze naturali che lasciano a bocca aperta, rivedere sequoie giganti. Passare dalla ricerca del set dei Goonies a quello della serie tv “La signora in Giallo”. Bello no? Un grazie speciale a Elena, che con i suoi post è capitata a fagiolo e al sito viaggiusa, praticamente una droga.

Real America: da Denver a Los Angeles, in mezzo tutti gli spazi del Wyoming, Montana, South Dakota, Utah, Arizona, Nevada, California. Tanta di quella roba che mi fa paura persino scriverlo. A poco più di un anno vorrei tantissimo poter tornare nel cuore degli USA tra i suoi parchi più belli e scoprirne altri: IL signor parco: sua maestà Yellowstone, le Badlands, tornare a Moab tra i parchi più belli dello Utah, in Arizona ad ammirare di nuovo il Grand Canyon, e poi la Death Valley, stavolta in piena estate. Ah che voglia di partire. Su questo itinerario invece vorrei quasi il copyright per quanto penso che mi sia uscito bene.

Viaggio che quest’anno spero sia l’anno giusto: Vietnam

Ho il pallino del Vietnam da un paio di anni ma per un motivo o per un altro non ho avuto il coraggio di prendere e partire. Si il coraggio, perché a maggio mi risulta mentalmente difficile decidere di passare le ferie in un posto caldo umido… e ogni anno poi ci rosico. Valentì quest’anno fai clic su prenota e non pensarci più, sei sopravvissuta alla Giordania a settembre! Per il Vietnam ho già pronti due itinerari: uno più lungo e una versione ridotta nel caso dobbiamo tagliare un paio di giorni e non riesca a farci stare tutto. Dai che a differenza dei due itinerari di cui sopra qui costa solo arrivarci!!! Automotivation mode on! E poi vado su floinviaggio e mi convinco ancora di più!

Viaggio “se mi regge il fisico”: in realtà sono due e sono due mete completamente distanti e opposte fra loro.

La prima meta è il Sudamerica, un viaggio tra Perù e Bolivia, ma mi accontenterei anche del solo Perù. E’ un viaggio che mi spaventa un po’ dal punto di vista fisico, data la mia nota ginnicità, il livello di allenamento generale, la resistenza e i tempi di recupero alla fatica nonché l’adattamento ai cambi di alimentazione. Mi spaventa in aggiunta a tutto ciò (e molto se devo essere sincera) il malessere dato dall’alta quota ma l’idea di vedere Machu Picchu mi stuzzica più che mai. Ce la farò? Non lo so e, se devo essere totalmente sincera, non credo ma nel frattempo i post di Cristina mi fanno sognare.

L’ultima meta è quella che mi fa quasi paura scrivere… l’India.

Nonostante Salvatore mi abbia sempre detto cose tipo io lì MAI, te lo scordi, ti voglio tanto bene ma non vengo, VAI DA SOLA (giuro) quest’anno pare sia più ben disposto…a parte alcuni punti fermi:

  • vediamo solo il Rajasthan – ok                                                                           
  • a Varanasi non so se mi va di andare – ok (abbozzo)
  • hotel minimo 4 stelle – ok
  • viaggio organizzato per benino – ovvio
  • no fai da te – ci sto
  • no esperienze troppo local – ci sto, direi no esperienze troppo estreme
  • no agenzia indiana anche se ben recensita – ho capito…

insomma dovrò cercare un buon tour operator, il viaggio in India di 10-12 giorni ci costerà come il sopracitato tour di 15 in USA ma queste sono occasioni che vanno prese al volo!!! Quando mi ricapita che sia così ben disposto!?!?!

Ora capite perché devo scrivere i traveldreams per scaramanzia?!?!

Alla fine anche se andrò a Terracina col furgone e il top dell’on the road sarà un viaggio sulla Salerno- Reggio va bene uguale dai! E’ l’intenzione che conta! Per tutto il resto c’è la cara e vecchia Europa sempre pronta ad accoglierci a braccia aperte quando di mete troppo lontane non è aria!

Buon 2019 amici viaggiatori!

A proposito, datemi un consiglio, quale fra i megaviaggioni mi consigliate, e perché?

CREDITS: Tutte le fotografie sono state prese da pixabay e appartengono ai rispettivi autori.

16 Comments

  • Ti devo davvero rispondere su quale ti consiglio?????

    Lo so che sono di parte, ma il nord della costa ovest degli USA mi ha strappato il cuore e se l’è tenuto!!! E io sono fregata per sempre.
    Sto cercando di capire come è quando tornare almeno a Seattle inserendo la città in on the road che proprio non c’entrano nulla (si va da “da New York alla Florida + Seattle – comodissimo! – all’Alaska + Seattle – economicissimo!).

    Tra gli altri viaggi che vorresti fare c’è sicuramente Israele e la Turchia…. Nel primo non ci sono mai stata, nella seconda sì, ma tanti tanti anni fa e con un viaggio organizzato. Avrei voglia di fare solo Istanbul e la Cappadocia per condividere la meraviglia di questi due luoghi con mio marito che non li ha visitati.

    Comunque cara la mia Vale, vista la tua super lista, qua siamo nella categoria che comunque tu cada, cadi bene!

    Un abbraccio,
    Elena

    • Valentina ha detto:

      Elena con i tuoi post mi hai fatto davvero sognare e sono davvero curiosa di visitare quella parte degli States, anche perché se ne parla pochissimo! In realtà il mio problema è che vorrei andare ovunque, mi fregano il tempo… E i soldi! Anzi spero di capitalizzare il necessario per un viaggio in USA! Mi ispira moltissimo anche il sud, Texas e Louisiana in particolare modo ma meglio non mettere troppa carne al fuoco!
      Ti auguro di poter realizzare ogni tipo di dream non necessariamente a tema travel ! A presto cara!

      • Anche io vorrei vedere Texas e Lousiana il problema è che, avendo le ferie in estate, credo che il caldo eccessivo potrebbe rovinare il viaggio….. 🙁

        Vedrai, prima o poi li visiteremo….

        Un abbraccio grande,
        Elena

        • Valentina ha detto:

          Esattamente… che poi a furia di pianto greco magari a me le ferie le darebbero pure ma a Salvatore? Prima o poi ce la faremo, ne sono sicura! A presto Elena!

  • Alessia ha detto:

    Vale, sono tutti viaggi uno più bello dell’altro, come si fa a scegliere?! Certo che quando sento parlare di Sud America però il cuore mi batte all’impazzata… Quello sì che sarebbe un sogno no grande, Enorme!! Io ti auguro di riuscire a coronare tutti i tuoi travel dreams e anche di più Ti abbraccio!

    • Valentina ha detto:

      Grazie mille Ale! Lascia perdere. solo a pensare al Perù, o all’Argentina, o al Chile, partirei adesso, in questo preciso istante, ma non si può quindi non mi resta che sognare! Sarei superfelice anche se un solo viaggio dell’anno cada tra questi traveldreams!!!Incrocio le dita! Un abbraccio!

  • Mi piacciono molto le tue premesse a ogni destinazione: se mi danno le ferie, se faccio il ponte… Alla fine poi è quello che condiziona i nostri viaggi, al punto che io tante volte mi ritrovo con un biglietto in mano non tanto perché volevo andare proprio lì, ma perché alla fine quando posso prendere ferie i biglietti costano poco solo per quella destinazione 😉 Ma l’importante è partire!
    Israele ce l’ho in testa da quando ci dovevo andare un paio di anni fa e invece è saltato tutto. A parte Gerusalemme che deve essere un’esperienza magica, anche Tel Aviv mi ispira tantissimo.
    Ti auguro di realizzare tantissimo viaggi ❤️

    • Valentina ha detto:

      Esatto Silvia, poter prendere ferie più lunghe solo in estate è veramente castrante! In realtà il mio traveldream numero uno è proprio poter avere la libertà di prendere e partire quando trovo un’offerta e la voglia di un viaggio è alle stelle. Ma va bene anche così ci difendiamo bene! Israele e Cappadocia sono le mete in assoluto a cui tengo di più, anche perché sono le più realizzabili!
      Un abbraccio e buon 2019!

  • Meridiano307 ha detto:

    Ciao Vale come stai?
    Urcaaaa anche te ne hai sparate grosse è? Oh ma insomma, se siamo a sognare facciamolo come si deve. Io l’America la amo per definizione ma onestamente, ti e mi, consiglierei o Perù/Bolivia o l’India che per quanto mi spaventi, ed effettivamente non trovo nessuno che voglia accompagnarmi, è un richiamo quasi ancestrale. Stai a vedere che nella vita passata ero una mucca.

    • Valentina ha detto:

      Se non trovi nessuno vengo ioooooo!!! Quest’anno spararle grosse è quasi una necessità, organizzare un city break da Lamezia è praticamente impossibile per costi e mete disponibili… Mica posso andare sempre a Duesseldorf! (dove tra l’altro non sono ancora stata per principio ) quindi quest ‘anno viaggeró in modo diverso, meno ma più lontano e più a lungo. Per lo meno questa è la mia intenzione, poi si vedrà! Corro a leggere i tuoi, perdo sempre colpi Un abbraccio!

  • ahhahaahah Valentina “la cara vecchia Europa sempre pronta ad accoglierci” ormai è un mio cavallo di battaglia da anni! 😀 Beh sono tutti pazzeschi ma il mio cuore ha cominciato a battere più forte alla voce set dei Goonies che te lo dico a fare! 😉
    E’ sempre un piacere leggerti! 🙂 Mi raccomando, metticela tutta per realizzare tutti i tuoi sogni, un abbraccio!

    • Valentina ha detto:

      Ciao Orsa, beh devo dire che per i Goonies ho un debole non indifferente, vedremo! Sicuro è che mi impegnerò al massimo… per tutto il resto … c’è la nostra vecchia e cara mamma Europa, ricca di storia, cultura e paesaggi altrettanto pazzeschi! Un abbraccio Dany!

  • Celeste ha detto:

    Finalmente i tuoi travel dreams!! Mi hai fatto morire con i tuoi “se”, perché mi ci riconosco in pieno. Anch’io sono nella fase “se mi danno un ponte a primavera”, sto puntando l’accoppiata Pasqua + 25 aprile ed ho talmente tante di quelle idee in testa…
    I tuoi itinerari USA li ho letti con gli occhietti a cuore… ti auguro di realizzare tutti i tuoi sogni, legati ai viaggi o meno! Un bacione

    • Valentina ha detto:

      Ciao Celeste! Ti capisco eccome! Ci credi che ho studiato le “congiunture astrali dei ponti Pasqua-primavera” fino al 2025 e un anno così favorevole non ci sarà più per mooooolto tempo !?!?!!! Calcola che in quei giorni cade anche l’anniversario di matrimonio… Quindi… Dita superincrociate!!! Purtroppo i nostri viaggi sono vincolati a una serie di situazioni, il lavoro, il budget… Che se devo sognare, stavolta, lo voglio fare in grande!!! Un abbraccio

  • Beatrice ha detto:

    Tutti paesi che ho anche io nella mia lunghissima lista di viaggi da fare! Ti auguro di vederli tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.